Risposta Serramenti

  • Italiano
  • English
  • Français
  • Home
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Produzione
    • Certificazioni
    • Anfit
    • Sponsorizzazioni
  • Prodotti
    • Finestre in PVC
    • Persiane
    • Cassonetti
    • Scorrevoli
    • Portoncini
  • Trova Risposta Point
  • Risposta Academy
  • Area Tecnica
  • Contatti
    • Contatti
    • Lavora con noi
  • Home
  • RISPOSTA NEWS
  • Archivio
  • Soa, cancellato l’obbligo di sede legale in Italia.
 

Soa, cancellato l’obbligo di sede legale in Italia.

Soa, cancellato l’obbligo di sede legale in Italia.

Approvato in Consiglio dei Ministri il disegno di legge ‘Europea 2015’ per la chiusura delle procedure di infrazione.

Eliminato l’obbligo di stabilire la sede legale in Italia a carico delle Società organismo di attestazione (SOA).

La novità è contenuta nel “ddl “Europea 2015“, approvato dal Consiglio dei Ministri, che ora inizierà l’iter in Parlamento.

SOA, sede legale anche all’estero

In base alla nuova norma, le SOA avranno l’obbligo di avere in Italia una sede qualsiasi, anche solo operativa, mentre la sede legale potrà essere stabilita in un altro Paese dell’Unione.

Verrà così modificato l’articolo 64, comma 1, del Regolamento attuativo del Codice Appalti (Dpr 207/2010), che invece prevede l’obbligo di stabilire in Italia la sede legale.

La disposizione è stata oggetto della procedura di infrazione 2013/4212 da parte della Commissione Europea e l’Italia è corsa ai ripari.

L’errore nell’impostazione della normativa italiana è stato sottolineato anche dalla Corte di Giustizia Europea, che ha spiegato come solo le società con poteri decisionali connessi all’esercizio dei poteri pubblici devono stabilire la sede legale sul territorio nazionale di appartenenza. Secondo la Corte Ue, le SOA, al contrario, sono imprese a scopo di lucro che esercitano le loro attività in condizioni di concorrenza e che non dispongono di alcun potere decisionale connesso all’esercizio di poteri pubblici. In questo contesto, imporre il luogo in cui deve essere stabilita la sede legale rappresenta una ingiustificata limitazione della libertà.

SOA, cosa sono e come funzionano

Le Società organismo di attestazione sono società private autorizzate dall’Autorità nazionale anticorruzione (ANAC) a rilasciare l’attestazione SOA alle imprese che ne fanno richiesta.

L’attestazione SOA è la certificazione obbligatoria per la partecipazione a gare d’appalto per l’esecuzione di appalti pubblici di lavori, ovvero un documento necessario e sufficiente a comprovare, in sede di gara, la capacità dell’impresa di eseguire, direttamente o in subappalto, opere pubbliche di lavori con importo a base d’asta superiore a 150 mila euro.

da www.edilportale.com

Che altro puoi leggere

Posa di serramenti: come prevenire condensa e muffa secondo ift
Efficienza energetica degli edifici, istituita la cabina di regia.
Tecnologiche e driverless. Così le nuove metropolitane italiane.

Cerca

Categorie

  • Academy
  • Anfit
  • Archivio
  • Fiere & News
  • Senza categoria
  • Sponsorizzazioni
RISPOSTA POINT Trova il Risposta Point più vicino a te
CONTATTACI Per maggiori informazioni

RISPOSTA

  • Chi siamo
  • Certificazioni
  • Produzione
  • Realizzazioni
  • Risposta Academy
  • Sponsorizzazioni
  • Trova Risposta Point
  • Contatti
  • ———————–
  • ———————–
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Iscrivendoti alla nostra newsletter sarai aggiornato di tutte le novità.

Ricorda, con noi niente spam!

RIMANIAMO IN CONTATTO

T +39 (030) 9658720
Email: info@rispostaserramenti.com

Risposta serramenti SRL
Località Taglie,18
25013 Carpenedolo (BS) Italy

P.IVA 03879050981

Apri in Google Maps

  • SOCIAL
Risposta Serramenti

© 2021 Tutti i diritti riservati Risposta Serramenti