Risposta Serramenti

  • Italiano
  • English
  • Français
  • Home
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Produzione
    • Certificazioni
    • Anfit
    • Sponsorizzazioni
  • Prodotti
    • Finestre in PVC
    • Persiane
    • Cassonetti
    • Scorrevoli
    • Portoncini
  • Trova Risposta Point
  • Risposta Academy
  • Area Tecnica
  • Contatti
    • Contatti
    • Lavora con noi
  • Home
  • RISPOSTA NEWS
  • Archivio
  • Urbanistica, ingegneri e architetti hanno le stesse competenze.
 

Urbanistica, ingegneri e architetti hanno le stesse competenze.

Urbanistica, ingegneri e architetti hanno le stesse competenze.

Tar Molise: pianificazione urbanistica, ingegneria civile e ambientale spettano a entrambe le professioni.

Gli incarichi attinenti all’urbanistica rientrano tanto nelle competenze dell’architetto quanto in quelle dell’ingegnere. Lo ha affermato il Tar Molise con la sentenza 348/2014.

Urbanistica, ingegneri e architetti hanno le stesse competenze

Il Tar ha esaminato il ricorso, presentato dall’Ordine degli ingegneri, contro un Comune che aveva affidato l’incarico di responsabile del servizio di urbanistica e ambiente ad un architetto, escludendo i candidati in possesso della laurea in ingegneria.

Il Tribunale ha ricordato che la vigente normativa sulle professioni tecniche non consente di discriminare la professione di ingegnere da quella di architetto se le funzioni da esercitare rientrano tra le competenze di entrambe.

Allo stesso tempo, ha precisato il Tar, resta ferma la ripartizione delle competenze prevista dagli articoli 51 e 52 del Regio Decreto 2537/1925, in base al quale è di esclusiva competenza dell’ingegnere il progetto, la condotta e la stima per estrarre materiali da costruzione, mentre spettano all’architetto le opere di edilizia civile di rilevante carattere artistico e il restauro degli edifici storici.

Secondo il Dpr 328/2001, ha inoltre affermato il Tar, le attività di pianificazione urbanistica e di ingegneria civile e ambientale rientrano sia nelle attività dell’ingegnere che in quelle dell’architetto.

Ne consegue che gli ingegneri non possono essere esclusi dalla selezione e che, ha concluso il Tar, il Comune ha operato una riserva arbitraria.

Per questo motivo, i provvedimenti con cui il Comune aveva conferito l’incarico all’architetto sono stati annullati.

da www.edilportale.com

Che altro puoi leggere

Come difendersi dalle tossine nocive nascoste in casa [INFOGRAFICA].
Contro lo split payment denuncia delle associazioni PMI a Bruxelles.
Intervento dell’AGCM in caso di ritardo di pagamento in contratti commerciali e appalti pubblici.

Cerca

Categorie

  • Academy
  • Anfit
  • Archivio
  • Fiere & News
  • Senza categoria
  • Sponsorizzazioni
RISPOSTA POINT Trova il Risposta Point più vicino a te
CONTATTACI Per maggiori informazioni

RISPOSTA

  • Chi siamo
  • Certificazioni
  • Produzione
  • Realizzazioni
  • Risposta Academy
  • Sponsorizzazioni
  • Trova Risposta Point
  • Contatti
  • ———————–
  • ———————–
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Iscrivendoti alla nostra newsletter sarai aggiornato di tutte le novità.

Ricorda, con noi niente spam!

RIMANIAMO IN CONTATTO

T +39 (030) 9658720
Email: info@rispostaserramenti.com

Risposta serramenti SRL
Località Taglie,18
25013 Carpenedolo (BS) Italy

P.IVA 03879050981

Apri in Google Maps

  • SOCIAL
Risposta Serramenti

© 2021 Tutti i diritti riservati Risposta Serramenti