Risposta Serramenti

  • Italiano
  • English
  • Français
  • Home
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Produzione
    • Certificazioni
    • Anfit
    • Sponsorizzazioni
  • Prodotti
    • Finestre in PVC
    • Persiane
    • Cassonetti
    • Scorrevoli
    • Portoncini
  • Trova Risposta Point
  • Risposta Academy
  • Area Tecnica
  • Contatti
    • Contatti
    • Lavora con noi
  • Home
  • RISPOSTA NEWS
  • Archivio
  • Robot intelligente per smaltire i rifiuti edili.
 

Robot intelligente per smaltire i rifiuti edili.

Robot intelligente per smaltire i rifiuti edili.

Demolire interi edifici rendendo il calcestruzzo frantumato riutilizzabile; l’ultima innovazione tecnologica viene dalla Svezia


demoSmaltire i rifiuti edili è un processo che, oltre a richiedere macchinari pesanti, produce nuvole di polvere e spesso crea cumuli enormi di macerie di cui è difficile liberarsi.
Ora, però, un’innovazione nel settore delle costruzioni arriva dalla Svezia. Il giovane studente della Umeå Institute of Design Omer Haciomeroglu ha ideato e brevettato con successo un robot in grado di riciclare calcestruzzo in modo energeticamente efficiente, separandolo da eventuali residui solidi e sporcizia, ma soprattutto eliminando gli sprechi.
OGGI: IL PROCESSO DI SMALTIMENTO È UN PROCESSO COMPLESSO. I macchinari pesanti utilizzati nella demolizione consumano grandi quantità di energia, al fine di frantumare le pareti in calcestruzzo in piccoli pezzi, per non parlare della domanda idrica, visto che questi processi devono essere accompagnati da una grande quantità di acqua spruzzata costantemente sulle strutture per impedire la diffusione di polveri. Una volta che il lavoro è fatto, le macerie vengono trasportate alle stazioni di riciclaggio, dove i rifiuti vengono separati manualmente. Dopodiché speciali frantumatori di potenza vengono usati per polverizzare il cemento e il metallo viene fuso per il riutilizzo.
ero sei
COME LAVORA ERO THE ROBOT. Vincitore dell’International Design Excellence Award (IDEA) di quest’anno nella categoria “Creazioni degli Studenti”, Ero – questo il nome del robot – può efficacemente disassemblare le strutture in calcestruzzo. Ero viene collocato in un punto strategico dell’edificio da demolire per eseguire una scansione dell’ambiente e determinare il modo ottimale in cui l’operazione dovrà essere eseguita. Dopo di che, rompe la superficie del calcestruzzo, utilizzando un getto d’acqua ad alta pressione liberando i tondini di ferro da eventuali polveri.
ero seic due
IL CALCESTRUZZO  E PRONTO DA RIUTILIZZARE. Ma non finisce qui. Il materiale frantumato viene separato dall’acqua, per poi riutilizzarla al prossimo lavoro, mentre il calcestruzzo, dopo essere stato pulito, viene imballato all’interno di singoli pacchetti cifrati da rivendere alle imprese di costruzione, senza lasciare nulla di sprecato.
da www.casaeclima.com

Che altro puoi leggere

Bando Fondi Kyoto edifici scolastici, le ragioni del flop. Lettera Anci a Galletti.
Ecobonus 65% cumulabile con altri incentivi, ecco quando è possibile.
Banda larga, presto una norma per nuovi edifici broadband-ready.

Cerca

Categorie

  • Academy
  • Anfit
  • Archivio
  • Fiere & News
  • Senza categoria
  • Sponsorizzazioni
RISPOSTA POINT Trova il Risposta Point più vicino a te
CONTATTACI Per maggiori informazioni

RISPOSTA

  • Chi siamo
  • Certificazioni
  • Produzione
  • Realizzazioni
  • Risposta Academy
  • Sponsorizzazioni
  • Trova Risposta Point
  • Contatti
  • ———————–
  • ———————–
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Iscrivendoti alla nostra newsletter sarai aggiornato di tutte le novità.

Ricorda, con noi niente spam!

RIMANIAMO IN CONTATTO

T +39 (030) 9658720
Email: info@rispostaserramenti.com

Risposta serramenti SRL
Località Taglie,18
25013 Carpenedolo (BS) Italy

P.IVA 03879050981

Apri in Google Maps

  • SOCIAL
Risposta Serramenti

© 2021 Tutti i diritti riservati Risposta Serramenti