Risposta Serramenti

  • Italiano
  • English
  • Français
  • Home
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Produzione
    • Certificazioni
    • Anfit
    • Sponsorizzazioni
  • Prodotti
    • Finestre in PVC
    • Persiane
    • Cassonetti
    • Scorrevoli
    • Portoncini
  • Trova Risposta Point
  • Risposta Academy
  • Area Tecnica
  • Contatti
    • Contatti
    • Lavora con noi
  • Home
  • RISPOSTA NEWS
  • Archivio
  • Posa finestre: schiuma per monoblocchi termoisolanti e serramenti.
 

Posa finestre: schiuma per monoblocchi termoisolanti e serramenti.

Posa finestre: schiuma per monoblocchi termoisolanti e serramenti.

La Schiuma elastica monocomponente per uso professionale, Alpac Elastis serve per il riempimento e l’isolamento dei giunti di raccordo ed è particolarmente indicata per la posa in opera di monoblocchi termoisolanti eserramenti, e risponde perfettamente, vanta l’azienda produttrice, alla richiesta di prodotti specifici in grado di garantire le prestazioni del monoblocco.


 
 
La particolare composizione rende la schiumaElastis molto elastica, permeabile e in grado di aderire bene alla muratura, al monoblocco e al serramento, di durare nel tempo, di avere un’ottima capacità di incollaggio e flessibilità nell’adattarsi ai movimenti strutturali del giunto.
Tra le caratteristiche, elevata flessibilità ed alto ritorno elastico, oltre il 45%; estrema adattabilità
ai movimenti strutturali del giunto; bassa espansione, per una maggiore precisione nell’applicazione; alta permeabilità al vapore acqueo; elevato isolamento termico e acustico; autoestinguente B2; alta stabilità, non è soggetta a ritiro post espansione; alta durabilità, conserva tutte le proprietà isolanti nel tempo.
Alpac Elastis consente un’elevata flessibilità e adesione su ogni tipo di materiale: fibrocemento, polistirene (XPS, EPS), cemento, legno, metallo, Pvc e materiali sintetici (eccetto PE, PP, PTFE e siliconi).
La schiuma può essere poi impiegata in ogni periodo dell’anno, la temperatura di applicazione consigliata varia da -10°C a +30°C, resiste a temperature comprese tra -40°C a +90°C e si applica facilmente e senza sprechi grazie al preciso sistema a pistola.
da www.guidafinestra.it

Che altro puoi leggere

Al Senato al via l'esame del DDL Semplificazioni.
Quali sono i prezzi delle finestre? La convenienza e qualità del Pvc
Mise: nuove regole APE anche per le pratiche edilizie in corso.

Cerca

Categorie

  • Academy
  • Anfit
  • Archivio
  • Fiere & News
  • Senza categoria
  • Sponsorizzazioni
RISPOSTA POINT Trova il Risposta Point più vicino a te
CONTATTACI Per maggiori informazioni

RISPOSTA

  • Chi siamo
  • Certificazioni
  • Produzione
  • Realizzazioni
  • Risposta Academy
  • Sponsorizzazioni
  • Trova Risposta Point
  • Contatti
  • ———————–
  • ———————–
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Iscrivendoti alla nostra newsletter sarai aggiornato di tutte le novità.

Ricorda, con noi niente spam!

RIMANIAMO IN CONTATTO

T +39 (030) 9658720
Email: info@rispostaserramenti.com

Risposta serramenti SRL
Località Taglie,18
25013 Carpenedolo (BS) Italy

P.IVA 03879050981

Apri in Google Maps

  • SOCIAL
Risposta Serramenti

© 2021 Tutti i diritti riservati Risposta Serramenti