Risposta Serramenti

  • Italiano
  • English
  • Français
  • Home
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Produzione
    • Certificazioni
    • Anfit
    • Sponsorizzazioni
  • Prodotti
    • Finestre in PVC
    • Persiane
    • Cassonetti
    • Scorrevoli
    • Portoncini
  • Trova Risposta Point
  • Risposta Academy
  • Area Tecnica
  • Contatti
    • Contatti
    • Lavora con noi
  • Home
  • RISPOSTA NEWS
  • Archivio
  • Moduli FV a fine vita, il GSE pubblica l'elenco dei sistemi/consorzi idonei per lo smaltimento.
 

Moduli FV a fine vita, il GSE pubblica l'elenco dei sistemi/consorzi idonei per lo smaltimento.

Moduli FV a fine vita, il GSE pubblica l'elenco dei sistemi/consorzi idonei per lo smaltimento.

Il Disciplinare tecnico emanato ai sensi del 4° e 5° Conto Energia prevede un vero e proprio “trust” per il riciclo dei pannelli


fotovoltaico finevitaIl Gse ha pubblicato oggi il primo elenco (leggi qui) dei sistemi/consorzi che sono risultati idonei per lo smaltimento dei moduli fotovoltaici a fine vita.
Per gli impianti entrati in esercizio a decorrere dal 1° luglio 2012, il produttore dei moduli fotovoltaici è tenuto ad aderire a un sistema/consorzio che ne garantisca il riciclo a fine vita, in base a quanto stabilito dai decreti interministeriali 5 maggio 2011 (Quarto Conto Energia) e 5 luglio 2012 (Quinto Conto Energia).
Per la definizione e la verifica dei requisiti tecnici di questi sistemi o consorzi, il Gse ha predisposto e pubblicato nel dicembre scorso un “Disciplinare tecnico” (leggi qui) a seguito del quale il Gse ha ricevuto le candidature di alcuni sistemi/consorzi che intendono espletare le attività relative al recupero e al riciclo dei moduli fotovoltaici a fine vita.
Tali sistemi o consorzi, conformandosi alle indicazioni e ai documenti pubblicati dal Gse, hanno trasmesso la documentazione (dichiarazione di manleva, dichiarazione di disponibilità di rete/polizze/autorizzazioni, atto istitutivo dello strumento negoziale, dichiarazione sostitutiva prevista dall’art. 4.a9.c resa dal gestore del Fondo) necessaria alla verifica della sussistenza dei requisiti previsti dal disciplinare.
Adesione entro il 31 marzo 2013, pena l’esclusione dagli incentivi
Il Gestore dei Servizi Energetici ricorda che, come previsto dalle regole applicative, i “produttori” – così come definiti dall’art. 2 del disciplinare – di moduli fotovoltaici installati su impianti entrati in esercizio nel periodo transitorio (1° luglio 2012 – 31 marzo 2013)dovranno aderire entro il 31 marzo 2013, con riferimento a tali moduli, a uno dei sistemi/consorzi inclusi nell’elenco pubblicato dal Gse.
In mancanza di tale adesione, il Gse non ammetterà agli incentivi i nuovi impianti ovvero procederà ad annullare i provvedimenti già emessi di riconoscimento delle tariffe incentivanti, con conseguente recupero delle somme indebitamente percepite.
da www.casaeclima.com

Che altro puoi leggere

Decreto “1 contro 0” piccoli Raee, Galletti: “Strumento utilissimo su strada economia circolare”.
Umbria, nuove regole per la sostenibilità ambientale degli edifici.
In Texas inaugura oggi il nuovo “Renzo Piano Pavilion”.

Cerca

Categorie

  • Academy
  • Anfit
  • Archivio
  • Fiere & News
  • Senza categoria
  • Sponsorizzazioni
RISPOSTA POINT Trova il Risposta Point più vicino a te
CONTATTACI Per maggiori informazioni

RISPOSTA

  • Chi siamo
  • Certificazioni
  • Produzione
  • Realizzazioni
  • Risposta Academy
  • Sponsorizzazioni
  • Trova Risposta Point
  • Contatti
  • ———————–
  • ———————–
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Iscrivendoti alla nostra newsletter sarai aggiornato di tutte le novità.

Ricorda, con noi niente spam!

RIMANIAMO IN CONTATTO

T +39 (030) 9658720
Email: info@rispostaserramenti.com

Risposta serramenti SRL
Località Taglie,18
25013 Carpenedolo (BS) Italy

P.IVA 03879050981

Apri in Google Maps

  • SOCIAL
Risposta Serramenti

© 2021 Tutti i diritti riservati Risposta Serramenti