Risposta Serramenti

  • Italiano
  • English
  • Français
  • Home
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Produzione
    • Certificazioni
    • Anfit
    • Sponsorizzazioni
  • Prodotti
    • Finestre in PVC
    • Persiane
    • Cassonetti
    • Scorrevoli
    • Portoncini
  • Trova Risposta Point
  • Risposta Academy
  • Area Tecnica
  • Contatti
    • Contatti
    • Lavora con noi
  • Home
  • RISPOSTA NEWS
  • Archivio
  • Le piastrelle si salvano solo grazie all'export.
 

Le piastrelle si salvano solo grazie all'export.

Le piastrelle si salvano solo grazie all'export.

Mentre le esportazioni reggono, la domanda nazionale nel 2012 va a picco (-17,6%) e Confindustria Ceramica chiede costi minori dell’energia ed eliminazione dell’Imu sui fabbricati


ceramicaDopo un biennio di ripresa, il mercato della ceramica fa un pesante balzo all’indietro tornando ai numeri del 2009. A gravare maggiormente è il calo della domanda nazionale (-17,6%), con il risultato di una flessione del 7,3% sulla vendita di piastrelle. I numeri arrivano dal consuntivo di fine anno di Confindustria Ceramica, in cui emerge come il mercato nel 2012 sia rimasto a galla grazie all’export e all’aumento dei prezzi medi (+5,3%), che ha limitato le perdite nel fatturato.
LA SPINTA DEL MERCATO USA. Segnali positivi sono arrivati in particolar modo dal mercato statunitense dove la crescita degli housing starts si accompagna, nei primi 10 mesi dell’anno, ad una maggior domanda di ceramica sia per i fabbricanti Usa (+8%) che per le importazioni (+6%). Prospettive di sviluppo arriveranno inoltre, riferisce l’Associazione, il prossimo anno dal Nafta (+5,5%), dai Paesi del Golfo (+6,6%), dal Nord Africa (+4,4%) e dall’America Latina (+3,6%).
CAMBIO DI DATE DI CERSAIE. Il passo più veloce dei paesi stranieri ha giàfranco_manfredini prodotto un primo effetto, convincendo i vertici dell’associazione sassolese a modificare il calendario del Cersaie, la principale manifestazione internazionale del settore, che si terrà a Bologna dal 23 al 27 settembre: non più dal martedì al sabato, ma dal lunedì al venerdì. Una sperimentazione – come spiega il presidente di Confindustria Ceramica, Franco Manfredini – che ha lo scopo di andare incontro alle esigenze degli operatori internazionali, che vengono in fiera più numerosi nei primi giorni della settimana.
ABBASSARE IL COSTO DELL’ENERGIA ED ELIMINARE L’IMU. Per risolvere, invece, i problemi di casa nostra Confindustria chiede al Governo migliori condizioni per operare all’interno di un mercato in difficoltà. Che si traducono in due richieste specifiche: abbassamento del costo dell’energia ed eliminazione dell’Imu sui capannoni industriali. “Non chiediamo favori – spiega il presidente Franco Manfredini in quello che più che un appello suona come un ultimatum- ma solo di poter lavorare alle stesse condizioni delle altre aziende europee. Siamo pronti ad azioni di protesta forti”.
da www.casaeclima.com

Che altro puoi leggere

Bonus mobili ed elettrodomestici, dall’Agenzia delle Entrate il vedemecum.
Sistri, comunicato del Minambiente sull’esenzione dal pagamento del contributo annuale.
Arriva dal Canada l’app che calcola le dimensioni strutturali.

Cerca

Categorie

  • Academy
  • Anfit
  • Archivio
  • Fiere & News
  • Senza categoria
  • Sponsorizzazioni
RISPOSTA POINT Trova il Risposta Point più vicino a te
CONTATTACI Per maggiori informazioni

RISPOSTA

  • Chi siamo
  • Certificazioni
  • Produzione
  • Realizzazioni
  • Risposta Academy
  • Sponsorizzazioni
  • Trova Risposta Point
  • Contatti
  • ———————–
  • ———————–
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Iscrivendoti alla nostra newsletter sarai aggiornato di tutte le novità.

Ricorda, con noi niente spam!

RIMANIAMO IN CONTATTO

T +39 (030) 9658720
Email: info@rispostaserramenti.com

Risposta serramenti SRL
Località Taglie,18
25013 Carpenedolo (BS) Italy

P.IVA 03879050981

Apri in Google Maps

  • SOCIAL
Risposta Serramenti

© 2021 Tutti i diritti riservati Risposta Serramenti