Risposta Serramenti

  • Italiano
  • English
  • Français
  • Home
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Produzione
    • Certificazioni
    • Anfit
    • Sponsorizzazioni
  • Prodotti
    • Finestre in PVC
    • Persiane
    • Cassonetti
    • Scorrevoli
    • Portoncini
  • Trova Risposta Point
  • Risposta Academy
  • Area Tecnica
  • Contatti
    • Contatti
    • Lavora con noi
  • Home
  • RISPOSTA NEWS
  • Archivio
  • Italia digitale, in Gazzetta le regole tecniche per i documenti informatici della PA.
 

Italia digitale, in Gazzetta le regole tecniche per i documenti informatici della PA.

Italia digitale, in Gazzetta le regole tecniche per i documenti informatici della PA.

Le pubbliche amministrazioni adeguano i propri sistemi di gestione informatica dei documenti entro e non oltre 18 mesi dall’entrata in vigore del decreto.

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 8 di ieri 12 gennaio 2015, è stato pubblicato il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 13 novembre 2014 che disciplina le regole tecniche in materia di formazione, trasmissione, copia, duplicazione, riproduzione e validazione temporale dei documenti informatici nonché di formazione e conservazione dei documenti informatici delle pubbliche amministrazioni.

Le suddette regole tecniche sono previste dall’art. 20, commi 3 e 4, dall’art. 22, commi 2 e 3, dall’art. 23, e dall’art. 23-bis, commi 1 e 2, del Codice dell’amministrazione digitale (decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82) e dall’art.23-ter, commi 3 e 5, dall’art. 40, comma 1 e dall’art. 41, comma 2-bis del Codice in materia di documenti amministrativi informatici e fascicolo informatico.

CINQUE ALLEGATI. Il decreto è composto da 17 articoli e da cinque allegati rispettivamente su: definizioni del glossario (allegato 1); specifiche tecniche relative ai formati (allegato n. 2); standard tecnici di riferimento per la formazione, la gestione e la conservazione dei documenti informatici (allegato n. 3); specifiche tecniche del pacchetto di archiviazione (allegato n. 4); metadati (allegato n. 5).

Le specifiche tecniche sono aggiornate con delibera dell’Agenzia per l’Italia digitale, previo parere del Garante per la protezione dei dati personali, e pubblicate sul proprio sito istituzionale.

18 MESI DI TEMPO PER ADEGUARSI. Il provvedimento entra in vigore decorsi 30 giorni dalla data della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Le pubbliche amministrazioni adeguano i propri sistemi di gestione informatica dei documenti entro e non oltre 18 mesi dall’entrata in vigore del decreto. Fino al completamento di tale processo possono essere applicate le previgenti regole tecniche.

da www.casaeclima.com

Che altro puoi leggere

Ampliamento e recupero dell’esistente, come imputare le fatture per ottenere le detrazioni fiscali previste.
Legge di stabilità 2015: il testo approvato dal Senato
Approvata la nuova versione del protocollo Leed.

Cerca

Categorie

  • Academy
  • Anfit
  • Archivio
  • Fiere & News
  • Senza categoria
  • Sponsorizzazioni
RISPOSTA POINT Trova il Risposta Point più vicino a te
CONTATTACI Per maggiori informazioni

RISPOSTA

  • Chi siamo
  • Certificazioni
  • Produzione
  • Realizzazioni
  • Risposta Academy
  • Sponsorizzazioni
  • Trova Risposta Point
  • Contatti
  • ———————–
  • ———————–
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Iscrivendoti alla nostra newsletter sarai aggiornato di tutte le novità.

Ricorda, con noi niente spam!

RIMANIAMO IN CONTATTO

T +39 (030) 9658720
Email: info@rispostaserramenti.com

Risposta serramenti SRL
Località Taglie,18
25013 Carpenedolo (BS) Italy

P.IVA 03879050981

Apri in Google Maps

  • SOCIAL
Risposta Serramenti

© 2021 Tutti i diritti riservati Risposta Serramenti