Risposta Serramenti

  • Italiano
  • English
  • Français
  • Home
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Produzione
    • Certificazioni
    • Anfit
    • Sponsorizzazioni
  • Prodotti
    • Finestre in PVC
    • Persiane
    • Cassonetti
    • Scorrevoli
    • Portoncini
  • Trova Risposta Point
  • Risposta Academy
  • Area Tecnica
  • Contatti
    • Contatti
    • Lavora con noi
  • Home
  • RISPOSTA NEWS
  • Archivio
  • Gli ospedali prefabbricati potrebbero far risparmiare milioni di dollari.
 

Gli ospedali prefabbricati potrebbero far risparmiare milioni di dollari.

Gli ospedali prefabbricati potrebbero far risparmiare milioni di dollari.

I risultati del Saint Joseph Hospital: l’utilizzo di moduli prefabbricati ha consentito di ridurre le tempistiche del lavoro di 72 giorni, con un risparmio complessivo di 4,3 mln di dollari.

Da diversi anni si parla molto di quanto la prefabbricazione possa incidere inmodo positivo da un punto di vista di riduzione delle tempistiche e, quindi, dei costi legati alla costruzione. A fornire dati reali è uno studio condotto dalla  University of Colorado Boulder, che ha rivelato come l’uso di elementi prefabbricati possa tagliare i costi di costruzione di milioni di dollari. Il team di ricercatori ha seguito da vicino la realizzazione del Saint Joseph Hospital di Denver, una struttura ospedaliera di 831mila mq realizzata quasi interamente da blocchi prefabbricati: 376 stanze per pazienti, 400 unità bagno, 346 pannelli in facciata e 166 uffici.

Risparmiati 72 giorni di lavoro, pari a 4,3 mln di dollari
Dall’analisi del progetto è emerso che l’utilizzo di moduli prefabbricati ha consentito di ridurre le tempistiche del lavoro di 72 giorni, con un risparmio complessivo di 4,3 mln di dollari. Un risultato in parte inaspettato perché se è vero che è ormai assodato che la prefabbricazione consenta di lavorare più velocemente è altrettanto vero che non si era così certi dei risparmi ottenibili. Perché costruire le unità prefabbricate fuori sede comporta ad ogni modo dei costi aggiuntivi, dettati principalmente dal trasporto. Lo studio conferma, di fatti, che il costo dei blocchi può aumentare fino al 6% rispetto alla costruzione in loco ma la riduzione delle tempistiche può essere così grande da rendere comunque molto conveniente il progetto.

Ridurre di tre mesi il cantiere- ha dichiarato Matthew Morris– professore di ingegneria civile e autore principale dello studio- significa risparmiare tre mesi di stipendi, vigilanza, e spese per le attrezzature.

Prefabbricazione conveniente nei grandi progetti
Morris sottolinea inoltre che la prefabbricazione diventa particolarmente conveniente nei progetti di grandi dimensioni, come gli ospedali, dove si utilizzano gli stessi componenti per molte unità e ,quindi, sono realizzabili grandi economie di scala. “La prefabbricazione- continua Morris-  non è la soluzione migliore per qualsiasi tipo di progetto, perché implica un lavoro molto ripetitivo e meccanico e un team di progettazione disposto ad essere costantemente coinvolto.”

Cantieri più sicuri

Ma nei grandi i progetti i vantaggi sono evidenti, anche da un punto di vista di sicurezza. L’utilizzo di unità prefabbricate, nel caso del Saint Joseoh Hospital, ha ridotto enormemente la pericolosità del cantiere, evitando, secondo lo studio, più di sette incidenti.

da www.casaeclima.com

Che altro puoi leggere

50% e 55% e dichiarazione dei redditi. L’Agenzia Entrate chiarisce.
Il rischio da temperature elevate nei cantieri edili: linee di indirizzo.
Passive House, 9 miti da sfatare.

Cerca

Categorie

  • Academy
  • Anfit
  • Archivio
  • Fiere & News
  • Senza categoria
  • Sponsorizzazioni
RISPOSTA POINT Trova il Risposta Point più vicino a te
CONTATTACI Per maggiori informazioni

RISPOSTA

  • Chi siamo
  • Certificazioni
  • Produzione
  • Realizzazioni
  • Risposta Academy
  • Sponsorizzazioni
  • Trova Risposta Point
  • Contatti
  • ———————–
  • ———————–
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Iscrivendoti alla nostra newsletter sarai aggiornato di tutte le novità.

Ricorda, con noi niente spam!

RIMANIAMO IN CONTATTO

T +39 (030) 9658720
Email: info@rispostaserramenti.com

Risposta serramenti SRL
Località Taglie,18
25013 Carpenedolo (BS) Italy

P.IVA 03879050981

Apri in Google Maps

  • SOCIAL
Risposta Serramenti

© 2021 Tutti i diritti riservati Risposta Serramenti