Risposta Serramenti

  • Italiano
  • English
  • Français
  • Home
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Produzione
    • Certificazioni
    • Anfit
    • Sponsorizzazioni
  • Prodotti
    • Finestre in PVC
    • Persiane
    • Cassonetti
    • Scorrevoli
    • Portoncini
  • Trova Risposta Point
  • Risposta Academy
  • Area Tecnica
  • Contatti
    • Contatti
    • Lavora con noi
  • Home
  • RISPOSTA NEWS
  • Archivio
  • Gare di progettazione, l'AVCP boccia i parametri e propone modifiche al decreto.
 

Gare di progettazione, l'AVCP boccia i parametri e propone modifiche al decreto.

Gare di progettazione, l'AVCP boccia i parametri e propone modifiche al decreto.

I parametri determinano corrispettivi maggiori delle vecchie tariffe e non si basano su un’analisi di mercato


progettazione parametriDopo il pronunciamento del Consiglio superiore dei lavori pubblici, anche l’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici esprime delle osservazioni critiche nei confronti dello schema di regolamento sui parametri per i corrispettivi nelle gare di ingegneria e architettura, che serviranno come riferimento per le stazioni appaltanti a seguito dell’abolizione delle tariffe minime.
Con il parere n. 0014435 del 6 febbraio 2013, inviato al Ministero della Giustizia, l’Autorità di vigilanza sugli appalti osserva che i parametri per il calcolo dei corrispettivi “non sembrerebbero riconducibili ai risultati di un’analisi di mercato, ma piuttosto a un approccio pragmatico che ha assunto quali riferimenti le precedenti tariffe e quelle del recente DM 240/10”.
Corrispettivi più alti delle tariffe
Secondo l’AVCP, nel decreto i parametri così definiti rischiano di determinare dei corrispettivi più alti rispetto a quelli delle tariffe professionali. Un’analoga osservazione, ricordiamo, è stata fatta anche dal Consiglio superiore dei lavori pubblici (leggi tutto), che ha rilevato la non conformità del regolamento al vincolo fissato dalla Legge n. 27/2012 che prevede il non superamento dei compensi di cui al D.M. 4 aprile 2001.
Il ricorso ai parametri, osserva l’Autorità di vigilanza, “deve essere effettuato nel rispetto del Codice dei contratti pubblici (Dlgs 163/06) che indica che le stazioni appaltanti hanno la possibilità non l’obbligo di rifarsi alle tariffe professionali”. Quindi, qualora i parametri del regolamento “conducano a corrispettivi, da ritenersi quale massimo di riferimento, superiori”, le stazioni appaltanti possono determinare l’importo della prestazionetenendo in considerazione le esperienze di affidamento precedenti e l’andamento del mercato.
I suggerimenti dell’Autorità
Secondo l’AVCP, nella predisposizione degli atti di gara deve essere previsto l’obbligo per il responsabile del procedimento di accertare il non superamento degli importi delle precedenti soglie tariffarie, “con conseguente violazione del vincolo di cui al comma 2 dell’art. 1 del DM in esame”. Nel caso in cui i valori superassero quelli delle precedenti tariffe, il prezzo a base d’asta andrebbe ridotto almeno del valore ricavabile dalle precedenti soglie.
da www.casaeclima.com

Che altro puoi leggere

Ponti sempre più “estetici” frutto della progettazione integrata.
Gli hotel italiani al 2° posto in Europa per le misure “green”.
Conto termico, il Gse pubblica una prima versione delle Regole applicative.

Cerca

Categorie

  • Academy
  • Anfit
  • Archivio
  • Fiere & News
  • Senza categoria
  • Sponsorizzazioni
RISPOSTA POINT Trova il Risposta Point più vicino a te
CONTATTACI Per maggiori informazioni

RISPOSTA

  • Chi siamo
  • Certificazioni
  • Produzione
  • Realizzazioni
  • Risposta Academy
  • Sponsorizzazioni
  • Trova Risposta Point
  • Contatti
  • ———————–
  • ———————–
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Iscrivendoti alla nostra newsletter sarai aggiornato di tutte le novità.

Ricorda, con noi niente spam!

RIMANIAMO IN CONTATTO

T +39 (030) 9658720
Email: info@rispostaserramenti.com

Risposta serramenti SRL
Località Taglie,18
25013 Carpenedolo (BS) Italy

P.IVA 03879050981

Apri in Google Maps

  • SOCIAL
Risposta Serramenti

© 2021 Tutti i diritti riservati Risposta Serramenti