Risposta Serramenti

  • Italiano
  • English
  • Français
  • Home
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Produzione
    • Certificazioni
    • Anfit
    • Sponsorizzazioni
  • Prodotti
    • Finestre in PVC
    • Persiane
    • Cassonetti
    • Scorrevoli
    • Portoncini
  • Trova Risposta Point
  • Risposta Academy
  • Area Tecnica
  • Contatti
    • Contatti
    • Lavora con noi
  • Home
  • RISPOSTA NEWS
  • Archivio
  • Finestre e serramenti. A.N.F.IT chiede l’etichetta energetica italiana.
 

Finestre e serramenti. A.N.F.IT chiede l’etichetta energetica italiana.

Finestre e serramenti. A.N.F.IT chiede l’etichetta energetica italiana.

A.N.F.IT (Associazione nazionale per la tutela della finestra made in Italy) comunica che a fine novembre, insieme ad ENVIRCOM, ente terzo e organismo di valutazione della conformità alla direttiva 89/106/CE per i Prodotti da costruzione, prenderà parte alla riunione con ENEA per la definizione di una procedura per la determinazione di classi di efficienza energetica dei serramenti.
L’obiettivo è giungere alla formulazione di una proposta italiana che porti alla realizzazione di un’etichetta energetica per infissi da presentare in Europa e che sia basata sulla procedura eco-design, secondo quanto previsto dalla Comunità Europea.
L’etichetta servirebbe a testimoniare l’efficienza dei serramenti oltre che a stimare il loro potenziale nella riduzione dei costi energetici.
La proposta italiana, che sinora è stata stilata grazie al lavoro svolto negli ultimi diciotto mesi da ENEA, dovrà essere approvata dalle Associazioni di categoria, per poi essere trasmessa al Mise (Ministero dello Sviluppo Economico) e da questi alla Comunità Europea.
A.N.F.IT si augura che la proposta italiana possa essere accettata dall’Europa ed essere poi adottata come procedura standard da tutti gli altri Stati membri.
Per altre informazioni sull’etichetta energetica, visita la nostra sezione news.
da www.guidafinestra.it

Che altro puoi leggere

Olimpiadi 2024, Architetti di Roma: “un’opportunità per riqualificare la città”.
Detrazione fiscale 50%, quando si può sostituire il pavimento di casa.
Fascicolo del fabbricato e verifica idoneità statica: Assoedilizia sul nuovo regolamento edilizio di Milano.

Cerca

Categorie

  • Academy
  • Anfit
  • Archivio
  • Fiere & News
  • Senza categoria
  • Sponsorizzazioni
RISPOSTA POINT Trova il Risposta Point più vicino a te
CONTATTACI Per maggiori informazioni

RISPOSTA

  • Chi siamo
  • Certificazioni
  • Produzione
  • Realizzazioni
  • Risposta Academy
  • Sponsorizzazioni
  • Trova Risposta Point
  • Contatti
  • ———————–
  • ———————–
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Iscrivendoti alla nostra newsletter sarai aggiornato di tutte le novità.

Ricorda, con noi niente spam!

RIMANIAMO IN CONTATTO

T +39 (030) 9658720
Email: info@rispostaserramenti.com

Risposta serramenti SRL
Località Taglie,18
25013 Carpenedolo (BS) Italy

P.IVA 03879050981

Apri in Google Maps

  • SOCIAL
Risposta Serramenti

© 2021 Tutti i diritti riservati Risposta Serramenti