A.N.F.IT (Associazione nazionale per la tutela della finestra made in Italy) comunica che a fine novembre, insieme ad ENVIRCOM, ente terzo e organismo di valutazione della conformità alla direttiva 89/106/CE per i Prodotti da costruzione, prenderà parte alla riunione con ENEA per la definizione di una procedura per la determinazione di classi di efficienza energetica dei serramenti.
L’obiettivo è giungere alla formulazione di una proposta italiana che porti alla realizzazione di un’etichetta energetica per infissi da presentare in Europa e che sia basata sulla procedura eco-design, secondo quanto previsto dalla Comunità Europea.
L’etichetta servirebbe a testimoniare l’efficienza dei serramenti oltre che a stimare il loro potenziale nella riduzione dei costi energetici.
La proposta italiana, che sinora è stata stilata grazie al lavoro svolto negli ultimi diciotto mesi da ENEA, dovrà essere approvata dalle Associazioni di categoria, per poi essere trasmessa al Mise (Ministero dello Sviluppo Economico) e da questi alla Comunità Europea.
A.N.F.IT si augura che la proposta italiana possa essere accettata dall’Europa ed essere poi adottata come procedura standard da tutti gli altri Stati membri.
Per altre informazioni sull’etichetta energetica, visita la nostra sezione news.
da www.guidafinestra.it