Risposta Serramenti

  • Italiano
  • English
  • Français
  • Home
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Produzione
    • Certificazioni
    • Anfit
    • Sponsorizzazioni
  • Prodotti
    • Finestre in PVC
    • Persiane
    • Cassonetti
    • Scorrevoli
    • Portoncini
  • Trova Risposta Point
  • Risposta Academy
  • Area Tecnica
  • Contatti
    • Contatti
    • Lavora con noi
  • Home
  • RISPOSTA NEWS
  • Archivio
  • Emergenza casa, in Senato proposta per la dismissione degli immobili delle Casse professionali.
 

Emergenza casa, in Senato proposta per la dismissione degli immobili delle Casse professionali.

Emergenza casa, in Senato proposta per la dismissione degli immobili delle Casse professionali.

Per l’acquisto o la locazione da parte dei conduttori previsti sconti fino al 50% a favore di famiglie e anziani a basso reddito e con difficoltà finanziarie


Dismissioni immobiliari da parte degli enti di previdenza pubblici e privati, con sconti di prezzo per l’acquisto o la locazione da parte dei conduttori, in modo da contribuire ad alleviare l’emergenza abitativa.
È quanto propongono due emendamenti al decreto legge Sviluppo Bis, presentati in Commissione Attività produttive del Senato.
La proposta prevede, “al fine di agevolare e semplificare le dismissioni immobiliari da parte degli enti previdenziali”, e fatti salvi “gli equilibri finanziari degli enti coinvolti”, che entro 60 giorni dall’entrata in vigore della Legge di Stabilità un decreto del Ministero dell’Economia definisca le modalità per “favorire l’acquisto della proprietà o la locazione da parte dei conduttori dei beni immobili di proprietà degli enti previdenziali pubblici o privatizzati”.
Riduzioni del prezzo
L’obiettivo è quello di consentire “riduzioni del prezzo di vendita finale e canone di affitto sostenibili a favore delle famiglie, delle persone anziane e singole a basso reddito e con comprovata difficoltà finanziaria”. Per quanto riguarda l’entità degli sconti, uno dei due emendamenti fa riferimento alla normativa di cui ai decreti legge n. 351/2001 e n. 207/2008: dunque riduzioni del prezzo che oscillerebbero dal 30% al 50%.
Adepp contraria
Questa proposta viene ovviamente giudicata “inammissibile” dall’Adepp (Associazione degli enti previdenziali privati), in quanto lederebbe l’autonomia della Casse previdenziali dei professionisti, senza contare il fatto che gli immobili degli enti di previdenza privatizzati rappresentano una garanzia delle prestazioni previdenziali, soprattutto per i professionisti più giovani.
Fallita l’iniziativa del ministro Riccardi
Un piano di dismissione immobiliare, ricordiamo, era stato proposto senza successo qualche settimana fa dal ministro per la Cooperazione e l’Integrazione Andrea Riccardi(leggi tutto). La proposta prevedeva la possibilità, per gli inquilini degli alloggi Inps, Inpdap e di tutte le casse previdenziali professionali, di acquistare l’immobile pagando una somma pari a 150 volte l’affitto mensile.
da www.casaeclima.com

Che altro puoi leggere

Detrazioni fiscali. Realacci: “Stabilizzare l’eco-bonus”.
Distanze tra costruzioni, deroghe solo per rimuovere le barriere architettoniche.
Durc, stop all'emissione cartacea: dal 2 settembre rilascio solo via Pec.

Cerca

Categorie

  • Academy
  • Anfit
  • Archivio
  • Fiere & News
  • Senza categoria
  • Sponsorizzazioni
RISPOSTA POINT Trova il Risposta Point più vicino a te
CONTATTACI Per maggiori informazioni

RISPOSTA

  • Chi siamo
  • Certificazioni
  • Produzione
  • Realizzazioni
  • Risposta Academy
  • Sponsorizzazioni
  • Trova Risposta Point
  • Contatti
  • ———————–
  • ———————–
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Iscrivendoti alla nostra newsletter sarai aggiornato di tutte le novità.

Ricorda, con noi niente spam!

RIMANIAMO IN CONTATTO

T +39 (030) 9658720
Email: info@rispostaserramenti.com

Risposta serramenti SRL
Località Taglie,18
25013 Carpenedolo (BS) Italy

P.IVA 03879050981

Apri in Google Maps

  • SOCIAL
Risposta Serramenti

© 2021 Tutti i diritti riservati Risposta Serramenti