Risposta Serramenti

  • Italiano
  • English
  • Français
  • Home
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Produzione
    • Certificazioni
    • Anfit
    • Sponsorizzazioni
  • Prodotti
    • Finestre in PVC
    • Persiane
    • Cassonetti
    • Scorrevoli
    • Portoncini
  • Trova Risposta Point
  • Risposta Academy
  • Area Tecnica
  • Contatti
    • Contatti
    • Lavora con noi
  • Home
  • RISPOSTA NEWS
  • Archivio
  • Edilizia scolastica, assegnati 12 milioni alla Puglia.
 

Edilizia scolastica, assegnati 12 milioni alla Puglia.

Edilizia scolastica, assegnati 12 milioni alla Puglia.

Affidamento lavori entro il 30 giugno 2014 pena la revoca dei fondi, possibile deroga alle norme edilizie.

La riqualificazione delle scuole in Puglia potrà contare su 12 milioni di euro. L’assegnazione è stata decisa dal DM 19 febbraio 2014 del Ministero dell’Istruzione a valere sul totale di 150 milioni previsto dalla Legge del Fare.

Edilizia scolastica, assegnati 12 milioni alla Puglia

Sulla base di quanto stabilito a livello nazionale dal Milleproroghe, la Regione avrà tempo fino al 30 giugno 2014 per affidare i lavori seguendo la graduatoria degli interventi allegata al decreto del Ministero dell’Istruzione. In caso di mancato affidamento, i fondi saranno revocati e assegnati nuovamente facendo scorrere la graduatoria.

Per quanto riguarda la realizzazione degli interventi, i sindaci operano in qualità di commissari. Ciò significa che, come previsto dal dpcm 22 gennaio 2014, possono derogare sia alle norme sul rilascio del permesso di costruire sia al Codice Appalti.

A meno che non comportino il cambio di destinazione d’uso dell’immobile o il mutamento della sagoma degli immobili vincolati ai sensi del Codice dei beni culturali, gli interventi di riqualificazione delle scuole potranno essere effettuati senza bisogno di richiedere il permesso di costruire.

Allo stesso tempo, i lavori potranno essere appaltati subito, senza aspettare i 35 giorni successivi all’aggiudicazione definitiva. Non sarà possibile interrompere il termine di 30 giorni per l’approvazione, l’aggiudicazione provvisoria, l’approvazione del contratto e i controlli prima della stipula. In sede di presentazione delle offerte, inoltre, si potrà decidere di non effettuare controlli sulla capacità economico finanziaria e tecnico organizzativa delle imprese. Per velocizzare la realizzazione degli interventi, i tempi per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione potranno essere dimezzati, a prescindere dalla procedura utilizzata. Sarà inoltre possibile non pubblicare sui giornali i bandi e gli avvisi di aggiudicazione per gli appalti di importo superiore o uguale a 500 mila euro.

da www.edilportale.com

Che altro puoi leggere

L’abitabilità degli edifici potrebbe essere autocertificata.
Acquisto prima casa, meglio il leasing o il mutuo? Ecco la guida.
Ristrutturazione edilizia, la Cassazione sulle novità introdotte dal decreto Fare.

Cerca

Categorie

  • Academy
  • Anfit
  • Archivio
  • Fiere & News
  • Senza categoria
  • Sponsorizzazioni
RISPOSTA POINT Trova il Risposta Point più vicino a te
CONTATTACI Per maggiori informazioni

RISPOSTA

  • Chi siamo
  • Certificazioni
  • Produzione
  • Realizzazioni
  • Risposta Academy
  • Sponsorizzazioni
  • Trova Risposta Point
  • Contatti
  • ———————–
  • ———————–
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Iscrivendoti alla nostra newsletter sarai aggiornato di tutte le novità.

Ricorda, con noi niente spam!

RIMANIAMO IN CONTATTO

T +39 (030) 9658720
Email: info@rispostaserramenti.com

Risposta serramenti SRL
Località Taglie,18
25013 Carpenedolo (BS) Italy

P.IVA 03879050981

Apri in Google Maps

  • SOCIAL
Risposta Serramenti

© 2021 Tutti i diritti riservati Risposta Serramenti