Risposta Serramenti

  • Italiano
  • English
  • Français
  • Home
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Produzione
    • Certificazioni
    • Anfit
    • Sponsorizzazioni
  • Prodotti
    • Finestre in PVC
    • Persiane
    • Cassonetti
    • Scorrevoli
    • Portoncini
  • Trova Risposta Point
  • Risposta Academy
  • Area Tecnica
  • Contatti
    • Contatti
    • Lavora con noi
  • Home
  • RISPOSTA NEWS
  • Archivio
  • Debiti Pubblica Amministrazione, Durc retrodatato nel nuovo testo.
 

Debiti Pubblica Amministrazione, Durc retrodatato nel nuovo testo.

Debiti Pubblica Amministrazione, Durc retrodatato nel nuovo testo.

Sospensione dei lavori in caso di mancato pagamento, compensazione possibile per i crediti maturati entro il 31 dicembre 2012.

Dopo l’ok della Commissione bilancio della Camera, il ddl per il pagamento dei debiti della Pubblica Amministrazione a favore di professionisti e imprese è stato discusso in Aula.

Debiti Pubblica Amministrazione, Durc retrodatato nel nuovo testoIl testo prevede semplificazioni operative per le imprese che potranno ottenere il Durc con più facilità ed interrompere i lavori in caso di mancato pagamento.

Durc
Con un emendamento approvato nei giorni scorsi è stato approvato il Durc retrodatato. Ciò significa che il Documento unico di regolarità contributiva potrà essere rilasciato dal momento in cui viene riconosciuto il diritto ad ottenere il pagamento dalla Pubblica Amministrazione e non da quando il pagamento viene erogato.
In questo modo le imprese possono partecipare alle gare d’appalto ed evitare di dover fermare la propria attività. Si evita inoltre di cadere in un circolo vizioso in base al quale le imprese senza Durc a causa dei mancati pagamenti possono essere escluse delle procedure di rimborso.
Sospensione lavori per mancato pagamento
Ai sensi dell’articolo 6 bis, fino al 31 dicembre 2015 l’esecutore può sospendere i lavori per il mancato pagamento del corrispettivo se l’ammontare delle rate di acconto per cui non è stato emesso tempestivamente il certificato o il titolo di spesa raggiunge il 15% dell’importo netto contrattuale.
Compensazione debiti e crediti con la PA
Il testo approvato allunga i termini per la compensazione dei crediti vantati nei confronti della Pubblica Amministrazione con eventuali debiti pregressi. La compensazione sarà possibile per i crediti maturati entro il 31 dicembre 2012, mentre la precedente versione della norma fissava la scadenza al 30 aprile 2012.
Ricordiamo che per consentire l’erogazione dei pagamenti a favore di professionisti e imprese che hanno effettuato lavori o prestato servizi per la Pubblica Amministrazione il disegno di legge esclude dal patto di stabilità interno degli enti locali una somma pari a 5 miliardi di euro. Le risorse potranno essere utilizzate nel 2013 per il pagamento dei debiti in conto capitale certi liquidi ed esigibili alla data del 31 dicembre 2012, dei debiti in conto capitale per i quali sia stata emessa fattura entro il 31 dicembre 2012, dei debiti in conto capitale riconosciuti o che presentano i requisiti per il riconoscimento entro il 31 dicembre 2012 e delle obbligazioni verso terzi di parte capitale assunte entro la stessa data.
Nel caso in cui gli enti locali non si avvalgano in pieno di questa possibilità, gli spazi finanziari residui possono essere distribuiti per escludere dal patto di stabilità interno i pagamenti effettuati prima del 9 aprile 2013.
Se l’ente locale ottiene la deroga sul patto di stabilità, ma non effettua i pagamenti per almeno il 90 per cento degli spazi concessi, la Corte dei Conti provvede a irrogare ai responsabili dei servizi interessati una sanzione pari a due mensilità di retribuzione.
da www.edilportale.com

Che altro puoi leggere

Dieci Soci ANFIT si assicurano per primi con Reale Mutua. La Presidente Michelini: “Ora il mercato cambia davvero!”.
Evento Progettisti Milano
Durc nelle gare, l’accertamento della regolarità rientra nella giurisdizione del giudice amministrativo.

Cerca

Categorie

  • Academy
  • Anfit
  • Archivio
  • Fiere & News
  • Senza categoria
  • Sponsorizzazioni
RISPOSTA POINT Trova il Risposta Point più vicino a te
CONTATTACI Per maggiori informazioni

RISPOSTA

  • Chi siamo
  • Certificazioni
  • Produzione
  • Realizzazioni
  • Risposta Academy
  • Sponsorizzazioni
  • Trova Risposta Point
  • Contatti
  • ———————–
  • ———————–
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Iscrivendoti alla nostra newsletter sarai aggiornato di tutte le novità.

Ricorda, con noi niente spam!

RIMANIAMO IN CONTATTO

T +39 (030) 9658720
Email: info@rispostaserramenti.com

Risposta serramenti SRL
Località Taglie,18
25013 Carpenedolo (BS) Italy

P.IVA 03879050981

Apri in Google Maps

  • SOCIAL
Risposta Serramenti

© 2021 Tutti i diritti riservati Risposta Serramenti