Il rivestimento fotocatalitico e antimicrobico si attiva non solo in presenza di raggi UV ma anche grazie ai dispositivi di illuminazione interna.
Dal Giappone arrivano interessanti novità in materia di isolamento. La ShowaDenko (SDK),società con sede a Tokyo, ha messo a punto dei pannelli isolanti termici rivestiti con Lumi-Resh, un fotocatalizzatore con funzioni antibatteriche e antivirali, pensati per l’industria alimentare ma che potrebbero ‘trovare posto’ anche in tutte quelle strutture dove l’igiene è un requisito fondamentale, come gli ospedali. Lumi-Resh è fotocatalizzatore fotosensibile ad alto rendimento che catalizza fotochimicamente vapore acqueo e ossigeno contenuti nell’aria e genera ossigeno attivo, in grado di ‘combattere’ i batteri e i virus che aderiscono alle superfici del prodotto.
Il rivestimento si attiva anche negli ambienti interni privi di raggi UV
Fin qui, nulla di nuovo. La novità è che mentre l’azione dei tradizionali fotocatalizzatori è attivata dai raggi ultravioletti, Lumi-Resh agisce anche soltanto grazie alla luce emessa dagli apparecchi di illuminazione interni, compresi i dispositivi fluorescenti e a led.
Il prodotto, che sarà presto disponibile sul mercato, è una vernice che può essere applicata a qualsiasi superficie, come i pannelli di isolamento termico ma su membrane edilizie e tendaggi.