Risposta Serramenti

  • Italiano
  • English
  • Français
  • Home
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Produzione
    • Certificazioni
    • Anfit
    • Sponsorizzazioni
  • Prodotti
    • Finestre in PVC
    • Persiane
    • Cassonetti
    • Scorrevoli
    • Portoncini
  • Trova Risposta Point
  • Risposta Academy
  • Area Tecnica
  • Contatti
    • Contatti
    • Lavora con noi
  • Home
  • RISPOSTA NEWS
  • Archivio
  • Casa, le tasse raddoppiano e il valore scende del 15%.
 

Casa, le tasse raddoppiano e il valore scende del 15%.

Casa, le tasse raddoppiano e il valore scende del 15%.

Cgia Mestre: ripresa possibile solo con la riqualificazione del patrimonio esistente e meno pressione fiscale.

Negli ultimi cinque anni raddoppiano le tasse sulla casa e scende del 15% il suo valore economico. È la sintesi tracciata da Cgia Mestre che ha messo in evidenza come questi due fenomeni contribuiscano alla riduzione della ricchezza.

Casa, le tasse raddoppiano e il valore scende del 15%

Secondo la Cgia, in un’abitazione di tipo civile in categoria catastale A2 tra il 2010 e il 2014 il valore di mercato è sceso del 15%, passando da quasi 200 mila euro a poco meno di 170.000 euro.

Al contrario, le imposte ordinarie versate da tutti i proprietari, come ad esempio i rifiuti e la Tasi, sono aumentate del 104%, passando da 300 a 611 euro. Ne consegue che l’incidenza delle imposte sul valore dell’abitazione è passata dall’1,5 per mille al 3,6 per mille.

Nelle abitazioni di tipo economico, classificate in categoria catastale A3, il valore di mercato è sceso del 15%, passando da quasi 174.500 a poco più di 148.300 euro, ma le tasse sono aumentate dell’88%, cioè da 264 a 495 euro. In questo caso, l’incidenza delle imposte sul valore delle abitazioni è salita dall’1,5 per mille al 3,3 per mille.

Ad aggravare la situazione c’è l’inflazione, aumentata del 7,3%, e la stretta creditizia delle banche che non concedono mutui.

A detta di Giuseppe Bortolussi, segretario dell’Ufficio studi della Cgia, il settore casa potrebbe essere in grado di riprendersi solo puntando sulla riqualificazione e ristrutturazione del patrimonio edilizio esistente. Ad ogni modo sarebbe comunque necessario un alleggerimento del carico fiscale.

da www.edilportale.com

Che altro puoi leggere

Dal Governo 2,4 miliardi di euro per le ferrovie siciliane.
Tariffa D1 Pompe di Calore, nuove FAQ dall’Aeeg.
Ponteggio utilizzato dal ladro, anche il condominio risponde dei danni.

Cerca

Categorie

  • Academy
  • Anfit
  • Archivio
  • Fiere & News
  • Senza categoria
  • Sponsorizzazioni
RISPOSTA POINT Trova il Risposta Point più vicino a te
CONTATTACI Per maggiori informazioni

RISPOSTA

  • Chi siamo
  • Certificazioni
  • Produzione
  • Realizzazioni
  • Risposta Academy
  • Sponsorizzazioni
  • Trova Risposta Point
  • Contatti
  • ———————–
  • ———————–
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Iscrivendoti alla nostra newsletter sarai aggiornato di tutte le novità.

Ricorda, con noi niente spam!

RIMANIAMO IN CONTATTO

T +39 (030) 9658720
Email: info@rispostaserramenti.com

Risposta serramenti SRL
Località Taglie,18
25013 Carpenedolo (BS) Italy

P.IVA 03879050981

Apri in Google Maps

  • SOCIAL
Risposta Serramenti

© 2021 Tutti i diritti riservati Risposta Serramenti