Risposta Serramenti

  • Italiano
  • English
  • Français
  • Home
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Produzione
    • Certificazioni
    • Anfit
    • Sponsorizzazioni
  • Prodotti
    • Finestre in PVC
    • Persiane
    • Cassonetti
    • Scorrevoli
    • Portoncini
  • Trova Risposta Point
  • Risposta Academy
  • Area Tecnica
  • Contatti
    • Contatti
    • Lavora con noi
  • Home
  • RISPOSTA NEWS
  • Archivio
  • Alberghi, rispunta l’idea della rottamazione.
 

Alberghi, rispunta l’idea della rottamazione.

Alberghi, rispunta l’idea della rottamazione.

Tra le misure del Piano del turismo la semplificazione del cambio di destinazione d’uso degli hotel.

Si torna a parlare di rottamazione degli alberghi. La proposta è contenuta nel Piano strategico del turismo, messo a punto dal Ministro Piero Gnudi, e finalizzato alla creazione di 500mila nuovi posti di lavoro e di un giro d’affari aggiuntivo di 30 miliardi di euro al 2020.

Alberghi, rispunta l’idea della rottamazioneLa rottamazione degli alberghi è finalizzata a riorganizzare il sistema delle strutture ricettive italiane, composto da 34mila alberghi che, secondo il Ministro, sono “troppi, troppo vecchi e troppo piccoli”.

Recentemente Federalberghi ha chiesto di incentivare con crediti d’imposta e premi di volumetria la riqualificazione delle strutture e di semplificare il cambio di destinazione d’uso per accelerare l’uscita dal mercato di aziende non remunerative.
Tuttavia, vista la mancanza di risorse economiche da destinare al turismo, la rottamazione potrebbe essere incentivata attraverso benefici di tipo urbanistico, cioè dando alle imprese che vogliono crescere la possibilità di aggregarsi, e agli alberghi ormai fuori mercato un’alternativa, consentendo di modificare più facilmente la destinazione d’uso degli immobili.
Ricordiamo che una proposta simile era stata avanzata sei anni fa dall’allora Ministro per i Beni e le Attività culturali, Francesco Rutelli. In quel caso l’idea era quella di un incentivo fiscale per ristrutturare gli alberghi, analogo a quello per la ristrutturazione delle abitazioni (leggi tutto).
La misura non vide mai la luce mentre, in questi anni, iniziative analoghe sono state attuate da diverse Regioni, tra cui Liguria, Emilia Romagna, Puglia e Sardegna.
Il Piano strategico del turismo dovrebbe essere approvato a breve dal Consiglio dei Ministri per poi essere presentato a gennaio 2013 durante la Conferenza nazionale del turismo.
da www.edilportale.com

Che altro puoi leggere

Perché anche l’Italia dovrebbe puntare sul deep retrofit.
Istanbul, inaugurato il mega-tunnel sotto il Bosforo.
Celle a combustibile e idrogeno e Bioindustrie: l’Ue attende le proposte da finanziare.

Cerca

Categorie

  • Academy
  • Anfit
  • Archivio
  • Fiere & News
  • Senza categoria
  • Sponsorizzazioni
RISPOSTA POINT Trova il Risposta Point più vicino a te
CONTATTACI Per maggiori informazioni

RISPOSTA

  • Chi siamo
  • Certificazioni
  • Produzione
  • Realizzazioni
  • Risposta Academy
  • Sponsorizzazioni
  • Trova Risposta Point
  • Contatti
  • ———————–
  • ———————–
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Iscrivendoti alla nostra newsletter sarai aggiornato di tutte le novità.

Ricorda, con noi niente spam!

RIMANIAMO IN CONTATTO

T +39 (030) 9658720
Email: info@rispostaserramenti.com

Risposta serramenti SRL
Località Taglie,18
25013 Carpenedolo (BS) Italy

P.IVA 03879050981

Apri in Google Maps

  • SOCIAL
Risposta Serramenti

© 2021 Tutti i diritti riservati Risposta Serramenti