“Madis Room”: gabbia metallica da utilizzare come sistema di protezione passiva delle persone all’interno di un ambiente durante un evento sismico.
Data la crisi economica che il nostro Paese sta ormai attraversando da diversi anni, la Madis Costruzioni ha progettato per la sicurezza passiva nei fabbricati dove per impedimenti economici, tecnici e/o di carattere condominiale, non è possibile rendere antisismico il patrimonio edilizio esistente (pari a circa l’80% del costruito) la Madis Room.
DI COSA SI TRATTA? Si tratta di una cellula antisismica, installabile in ogni appartamento, che rende a prova di crollo una stanza qualsiasi dell’abitazione. Come dimostra un “crash test” eseguito di recente a Pescara, anche in caso di crollo completo dell’edificio, la stanza antisismica costituisce un guscio protettivo in grado di salvare la vita delle persone.
E’ una specie di ‘airbag’ nelle abitazioni – spiega Antonio D’Intino della Madis Costruzioni -. Se fino a ieri si cercava riparo sotto un tavolo o accanto a un muro portante, grazie al nostro brevetto ci si può sistemare comodamente nella camera protetta attendendo che lo sciame passi.
La stanza antisismica è disponibile a costi alla portata di una famiglia media, che può decidere di installarla nella propria abitazione in completa autonomia rispetto al resto dell’edificio.