Risposta Serramenti

  • Italiano
  • English
  • Français
  • Home
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Produzione
    • Certificazioni
    • Anfit
    • Sponsorizzazioni
  • Prodotti
    • Finestre in PVC
    • Persiane
    • Cassonetti
    • Scorrevoli
    • Portoncini
  • Trova Risposta Point
  • Risposta Academy
  • Area Tecnica
  • Contatti
    • Contatti
    • Lavora con noi
  • Home
  • RISPOSTA NEWS
  • Archivio
  • Parcheggi in condominio, basta la maggioranza qualificata.
 

Parcheggi in condominio, basta la maggioranza qualificata.

Parcheggi in condominio, basta la maggioranza qualificata.

Cassazione: i lavori non devono pregiudicare la stabilità dell’edificio né danneggiare gli spazi comuni.

I parcheggi interrati in condominio possono essere realizzati con la maggioranza qualificata a condizione che non compromettano la stabilità dell’edificio. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione con la sentenza 15533/2015.

Parcheggi in condominio, basta la maggioranza qualificata

La Cassazione ha bocciato il ricorso presentato da un condòmino spiegando che, se dopo una consulenza tecnica emerge che la costruzione dei parcheggi non ha indebolito i muri, né ridotto il passaggio o reso inservibili le parti comuni non si possono impugnare le autorizzazioni.

Secondo il condòmino che aveva presentato ricorso, nei precedenti gradi di giudizio i giudici avevano ricondotto le autorimesse nel raggio d’azione della Legge Tognoli (L122/1989) sui parcheggi.

In base all’articolo 9 della legge, i proprietari degli immobili possono realizzare nel sottosuolo o nei locali al piano terra parcheggi da destinare a pertinenza delle singole unità immobiliari, anche in deroga agli strumenti urbanistici ed ai regolamenti edilizi vigenti.

Sulla base di quanto stabilito nella norma, il ricorrente aveva obiettato che i parcheggi dovessero essere completamente interrati. Nel caso preso in esame, invece, i posti auto erano stati realizzati con degli interramenti ottenuti con un riporto di terra. Motivo che lo aveva indotto a ritenere illegittima l’autorizzazione.

Dato che i rilievi tecnici avevano accertato la regolarità dei lavori, la Cassazione ha invece considerato legittime le modalità con cui sono stati costruiti i parcheggi.

da www.edilportale.com

Che altro puoi leggere

Ddl Stabilità e detrazioni 65% – 50%. Verso la proroga per un anno.
Finco: ‘la manutenzione è la via italiana per la crescita’.
-3 al 1° luglio. CPR: Pronti per la dichiarazione di prestazione?

Cerca

Categorie

  • Academy
  • Anfit
  • Archivio
  • Fiere & News
  • Senza categoria
  • Sponsorizzazioni
RISPOSTA POINT Trova il Risposta Point più vicino a te
CONTATTACI Per maggiori informazioni

RISPOSTA

  • Chi siamo
  • Certificazioni
  • Produzione
  • Realizzazioni
  • Risposta Academy
  • Sponsorizzazioni
  • Trova Risposta Point
  • Contatti
  • ———————–
  • ———————–
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Iscrivendoti alla nostra newsletter sarai aggiornato di tutte le novità.

Ricorda, con noi niente spam!

RIMANIAMO IN CONTATTO

T +39 (030) 9658720
Email: info@rispostaserramenti.com

Risposta serramenti SRL
Località Taglie,18
25013 Carpenedolo (BS) Italy

P.IVA 03879050981

Apri in Google Maps

  • SOCIAL
Risposta Serramenti

© 2021 Tutti i diritti riservati Risposta Serramenti