Risposta Serramenti

  • Italiano
  • English
  • Français
  • Home
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Produzione
    • Certificazioni
    • Anfit
    • Sponsorizzazioni
  • Prodotti
    • Finestre in PVC
    • Persiane
    • Cassonetti
    • Scorrevoli
    • Portoncini
  • Trova Risposta Point
  • Risposta Academy
  • Area Tecnica
  • Contatti
    • Contatti
    • Lavora con noi
  • Home
  • RISPOSTA NEWS
  • Archivio
  • InarSind: “Bandi per lavorare gratis in cambio di una citazione sul curriculum”.
 

InarSind: “Bandi per lavorare gratis in cambio di una citazione sul curriculum”.

InarSind: “Bandi per lavorare gratis in cambio di una citazione sul curriculum”.

Numerosi casi da nord a sud della Penisola che coinvolgono anche architetti, ingegneri e geometri


ingegnere bandiSi moltiplicano i casi di pubbliche amministrazioni che emanano bandi con i quali si richiedono prestazioni d’opera a titolo gratuito a ingegneri, architetti, geometri e ad altri liberi professionisti.
Con la scusa che i Comuni e più in generale le amministrazioni pubbliche sono in crisi economica, vengono pubblicati bandi che non prevedono alcun compenso. In pratica: ti faccio lavorare gratis e in cambio tu puoi far valere l’esperienza lavorativa sul curriculum. Casi del genere si registrano da nord a sud della Penisola, per esempio in città come Pisa, Parma, Reggio Calabria, Roma, per citarne solo alcune.
L’Osservatorio
Per raccogliere le segnalazioni dei liberi professionisti, InarSind (il sindacato degli ingegneri e architetti) ha costituito un “Osservatorio sugli incarichi pubblici” raggiungibile attraverso Facebook (http://www.facebook.com/OsservatorioSugliIncarichiPubblici) o scrivendo all’indirizzo segreteria@inarsind.org.
Su Repubblica.it è stata pubblicata un’inchiesta (leggi qui) che, sottolinea in una nota il presidente di InarSind Salvo Garofalo “conferma quanto denunciato da tempo dal sindacato: le pubbliche amministrazioni devono smetterla di pretendere che i liberi professionisti prestino la loro opera gratuitamente, magari con il miraggio di un consolidamento del proprio curriculum, o chissà con quali altri fini. Come stabilisce la Costituzione, ogni lavoratore ha diritto al suo compenso, in relazione alla quantità e alla qualità del lavoro prestato. Si tratta di un principio di equità fondamentale: il sindacato invita i liberi professionisti a segnalare questo genere di prassi, e si impegna a denunciare le pubbliche amministrazioni inadempienti all’Autorità garante per la vigilanza sui contratti pubblici”.
da www.casaeclima.com

Che altro puoi leggere

Moduli unici per l’edilizia in vigore su tutto il territorio nazionale.
Mercato residenziale: gli affitti crescono del doppio rispetto alle vendite.
Appalti pubblici e corruzione. Scoperto il tariffario delle tangenti.

Cerca

Categorie

  • Academy
  • Anfit
  • Archivio
  • Fiere & News
  • Senza categoria
  • Sponsorizzazioni
RISPOSTA POINT Trova il Risposta Point più vicino a te
CONTATTACI Per maggiori informazioni

RISPOSTA

  • Chi siamo
  • Certificazioni
  • Produzione
  • Realizzazioni
  • Risposta Academy
  • Sponsorizzazioni
  • Trova Risposta Point
  • Contatti
  • ———————–
  • ———————–
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Iscrivendoti alla nostra newsletter sarai aggiornato di tutte le novità.

Ricorda, con noi niente spam!

RIMANIAMO IN CONTATTO

T +39 (030) 9658720
Email: info@rispostaserramenti.com

Risposta serramenti SRL
Località Taglie,18
25013 Carpenedolo (BS) Italy

P.IVA 03879050981

Apri in Google Maps

  • SOCIAL
Risposta Serramenti

© 2021 Tutti i diritti riservati Risposta Serramenti