Il Commissario europeo per il clima Connie Hedergaard lancia una campagna di sensibilizzazione improntata sul dialogo con i cittadini, coinvolgendo Italia, Portogallo, Polonia, Bulgaria e Lituania

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE BASATA SUL DIALOGO CON I CITTADINI.Nasce da questa considerazione il lancio, da parte del Commissario europeo per il clima Connie Hedergaard, di una serie di iniziative pubbliche che coinvolgeranno i cittadini europei nel dialogo sui cambiamenti climatici, con lo scopo di favorire le azioni individuali per combatterli. Nei prossimi due mesi il commissario terrà una serie di colloqui anche con imprese e autorità nazione di cinque paesi dell’Europa meridionale e orientale su come accelerare tali processi.
“Voglio ascoltare la gente e discutere con loro quello che possiamo fare- ha dichiarato la Hedegaard- Cosa ci impedisce di fare cose giuste? Non vedo l’ora di sapere cosa ne pensate.”
ITALIA, PORTOGALLO, POLONIA, BULGARIA E LITUANIA: I PRIMI AD ESSERE COINVOLTI PERCHE’ AD ALTO POTENZIALE. Si partirà da Portogallo, Italia, Polonia, Bulgaria e Lituania perché, secondo i risultati emersi dall’ indagine Eurobarometro, sono questi cinque paesi dell’Europa meridionale ed orientale ad aver mostrato di avere a disposizione un grande potenziale per aumentare il livello di azione personale sul cambiamento climatico. Se i colloqui, che sono parte della campagna pan-europea di sensibilizzazione pubblica della Commissione “Il mondo che desideri, con il clima che desideri”, riusciranno ad incidere sul cambiamento delle abitudini, si potrà raggiungere una riduzione delle emissioni dell’8-9% entro il 2020.
da www.casaeclima.com