L’Associazione Unicedil ha aperto lo Sportello sicurezza dei serramenti per informare e sensibilizzare sull’obbligo della marcatura CE.
“Ancora oggi molti amministratori di condominio e molti artigiani ignorano l’obbligatorietà del marchio CE sui serramenti. Proprio per questo, abbiamo ritenuto opportuno aprire lo Sportello sicurezza dei serramenti a cui, ultimamente, sempre più amministratori di condominio si stanno rivolgendo”.
Lo ha spiegato al quotidiano ItaliaOggi Francesco Siervo, presidente di Unicedil, l’Associazione di categoria dei serramentisti che fa riferimento a Confartigianato.
In Italia si verificano in media “due incidenti gravi che hanno a che fare con la sicurezza dei serramenti. Molti di questi sono mortali o gravemente invalidanti”, riferisce ItaliaOggi in riferimento ai dati e all’allarme lanciato da Unicedil. Amministratori di condominio e aziende produttrici dei serramenti rischiano sanzioni penali qualora i serramenti installati non risultino in regola con i requisiti di sicurezza.
Sensibilizzazione sul marchio CE
L’Associazione di imprese Unicedil è nata con l’obbligatorietà della marcatura CE dei serramenti, e si propone di: dare maggiore visibilità al marchio CE; accrescere la sensibilità degli operatori del settore e dei consumatori; assistere le imprese, con l’organizzazione di convegni e incontri tecnici, per acquisire maggiori conoscenze sulle normative vigenti; informare in modo chiaro e diretto sugli obblighi legislativi e le regole da seguire per una corretta apposizione del marchio CE; migliorare la consapevolezza delle implicazioni previste dalla marcatura CE; tutelare, sostenere, promuovere e valorizzare le imprese associate che operano nel rispetto delle normative europee; promuovere le norme della Commissione europea e favorirne la divulgazione nei confronti delle Pmi; tutelare i consumatori e la loro sicurezza.
“La nostra missione è altresì quella di motivare gli operatori del settore e i consumatori al Risparmio Energetico in Edilizia, promuovere la diffusione della Cultura della Sicurezza e della Prevenzione sui Luoghi di Lavoro, dando spazio a diverse iniziative di sensibilizzazione, rivolte sia alle aziende sia ai lavoratori, affinché esse siano di efficace contrasto al fenomeno degli Infortuni sul Lavoro”, spiega Unicedil.