Risposta Serramenti

  • Italiano
  • English
  • Français
  • Home
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Produzione
    • Certificazioni
    • Anfit
    • Sponsorizzazioni
  • Prodotti
    • Finestre in PVC
    • Persiane
    • Cassonetti
    • Scorrevoli
    • Portoncini
  • Trova Risposta Point
  • Risposta Academy
  • Area Tecnica
  • Contatti
    • Contatti
    • Lavora con noi
  • Home
  • RISPOSTA NEWS
  • Archivio
  • Scia Unificata, in vigore il decreto.
 

Scia Unificata, in vigore il decreto.

Scia Unificata, in vigore il decreto.

Scia Unificata, in vigore il decretoProssimo step l’approvazione del decreto ‘Scia 2’ con la tabella dei titoli abilitativi richiesti per ogni intervento edilizio.

Entra in vigore oggi il decreto “Scia 1” (D.lgs. 126/2016) attuativo della Riforma Madia per la semplificazione dei rapporti con la Pubblica Amministrazione (Legge 124/2015).

Scia 1

Ad entrare in vigore subito sono i princìpi ispiratori. La palla passa ora alle Amministrazioni statali, che devono adottare, insieme alla Conferenza Unificata, imoduli unificati e standardizzati che definiscono esaustivamente, per tipologia di procedimento, i contenuti delle istanze, le procedure e i documenti da allegare.

I cambiamenti veri e propri nella vita di professionisti e imprese arriveranno dal 1° gennaio 2017. Fino ad allora, le Regioni e gli Enti locali dovranno adeguarsi pubblicando sui propri siti i modelli unificati e attivando le procedure semplificate.

La Scia Unificata prevede infatti tempi certi entro cui le Amministrazioni devono rispondere e il divieto di chiedere informazioni e documenti aggiuntivi rispetto a quelli previsti o di cui gli uffici pubblici sono già in possesso.

Il professionista dovrà quindi presentare un’unica Scia allo sportello unico dell’amministrazione interessata. Sarà poi questa a trasmettere la richiesta alle altre PA nel caso in cui siano necessarie altre autorizzazioni o verifiche preventive.

Contestualmente alla presentazione della Scia, che potrà avvenire anche online, l’Amministrazione rilascerà una ricevuta in cui dovrà indicare i tempi di risposta o il momento a partire dal quale si potranno calcolare i termini per la formazione del silenzio assenso.

Se dovesse essere necessaria la Conferenza di Servizi, i termini per la sua convocazione decorreranno dal rilascio di tutti i provvedimenti richiesti.

I lavori potranno invece iniziare subito se non sono richieste altre autorizzazioni o titoli espressi.

In caso di dichiarazioni mendaci o coinvolgimento di interessi sensibili, come ambiente e paesaggio, sarà adottato un provvedimento di sospensione.

Scia 2

Il decreto sulla Scia Unificata crea anche la premessa per l’adozione del decreto “Scia 2”, al momento in fase di discussione, che sta definendo con precisione gli interventi soggetti a Scia, quelli che necessitano del permesso di costruire e i casi in cui è ammesso il silenzio assenso. Il decreto contiene anche una tabella di sintesi  in cui, in corrispondenza dell’intervento da realizzare, si può consultare l’iter amministrativo da seguire.

Il decreto Scia 2 completerà quindi la semplificazione chiesta da molto tempo da professionisti e imprese del settore edile, sempre in dubbio sui titoli abilitativi necessari e sui moduli da utilizzare, che finora sono stati sempre diversi da Comune a Comune.

L’entrata a regime dei modelli unici e la definizione puntuale delle procedure per gli interventi edilizi creerà un panorama normativo omogeneo e al riparo da contenziosi.

da www.edilportale.com

Che altro puoi leggere

E se la ripresa del mercato immobiliare dipendesse da prezzi più accessibili?
Ruderi, il Fisco spiega se e come accatastarli.
Certificazione energetica edifici, ecco il DOCET aggiornato.

Cerca

Categorie

  • Academy
  • Anfit
  • Archivio
  • Fiere & News
  • Senza categoria
  • Sponsorizzazioni
RISPOSTA POINT Trova il Risposta Point più vicino a te
CONTATTACI Per maggiori informazioni

RISPOSTA

  • Chi siamo
  • Certificazioni
  • Produzione
  • Realizzazioni
  • Risposta Academy
  • Sponsorizzazioni
  • Trova Risposta Point
  • Contatti
  • ———————–
  • ———————–
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Iscrivendoti alla nostra newsletter sarai aggiornato di tutte le novità.

Ricorda, con noi niente spam!

RIMANIAMO IN CONTATTO

T +39 (030) 9658720
Email: info@rispostaserramenti.com

Risposta serramenti SRL
Località Taglie,18
25013 Carpenedolo (BS) Italy

P.IVA 03879050981

Apri in Google Maps

  • SOCIAL
Risposta Serramenti

© 2021 Tutti i diritti riservati Risposta Serramenti