Italia penultima in Europa nelle intenzioni di acquisto o di costruzione dell’abitazione, ma si stima un lieve miglioramento
In Italia risulta in ripresa l’indicatore di fiducia in tema di ristrutturazioni dell’abitazione. Il dato emerge dal rapporto trimestrale sull’orientamento dei consumatori europei, aggiornato al mese di ottobre 2013 e realizzato da Angaisa attingendo dal documento “Business and Consumer Survey Results” elaborato mensilmente dalla Commissione Europea – Affari Economici e Finanziari.
L’indicatore traccia l’orientamento dei consumatori per il trimestre di riferimento, e in questo caso il dato è relativo al 4° trimestre 2013.
Per quanto riguarda l’intenzione di acquisto o di costruzione dell’abitazione, a fronte di uno scenario caratterizzato comunque da un trend estremamente negativo, l’indicatore di fiducia del Regno Unito, sostanzialmente stabile rispetto al trimestre precedente, è sicuramente quello meno negativo fra i Paesi in esame, seguito da Francia, in flessione, e Germania, ferma nella posizione del trimestre precedente.
L’Italia si trova nuovamente in penultima posizione, ma con un indicatore di fiducia proiettato verso un lieve miglioramento (-94,5); ultima posizione spetta alla Spagna che presenta l’indicatore di fiducia peggiore (-95,8).
In tema di “ristrutturazioni”, la Germania è nuovamente il Paese che offre le migliori prestazioni, seppur in un clima comunque negativo, distaccando, sia il Regno Unito, in rialzo, che la Francia che si trova in terza posizione ed in lieve miglioramento.
L’Italia, in penultima posizione, presenta un indicatore di fiducia in ripresa e pari a -71,6 rispetto alla Spagna alla quale, con un indicatore di -85,7, spetta l’ultima posizione.