
Nella splendida cornice del circuito internazionale ‘South Milano’ nel paesino della provincia pavese di Ottobiano, si è tenuto nel weekend appena trascorso l’undicesimo round del FIM Motocross World Championship 2018, che ha ospitato come gare di contorno anche il settimo round del Campionato EMX250 e il quarto round del Campionato WMX.
Il Ceres 71 Racing Team si è presentato all’evento con tre piloti: Simone Zecchina #120 schierato nella classe MXGP, Paolo Lugana #350 schierato nel Campionato EMX250 e Francesca Nocera #116 schierata nel Campionato WMX.
Reduci da due GP difficili come quello inglese di Matterley Basin e quello francese di Saint Jean d’Angely, Simone e Paolo si son presentati in quel di Ottobiano con la chiara intenzione di migliorare la loro prestazione e l’obiettivo è stato centrato. Francesca invece, ha deciso all’ultimo momento di prendere parte alla gara in questa stagione che la sta vedendo lontano dalle corse e dall’ambiente che ama per un problema riguardante la sua salute.
In un fine settimana caratterizzato dalle alte temperature, tipicamente estive e quasi sempre oltre i 30°, i piloti cominciano a saggiare la soffice e tecnica sabbia del ‘South Milano’ già al Sabato con prove libere, prove cronometrate, gare di qualifica (MXGP) e prime manche (EMX250 e WMX).
Al termine della sessione unica di prove libere/cronometrate, Paolo non riesce a trovare il giro buono e con il 22° tempo del suo gruppo è costretto a giocarsi la possibilità di accedere alle manche di gara nella manche di recupero. Francesca invece dopo un 8° tempo nelle libere ottiene il 12° tempo nelle cronometrate; Simone stacca un 24° tempo sia nelle libere che nelle cronometrate.
Nella manche di recupero del Campionato EMX250, Paolo centra la partenza dal 14° cancelletto e spunta nel gruppo di testa. Sul traguardo del primo giro transita 4° e dopo alcuni giri in 3a posizione conclude 6° guadagnando la qualifica nelle manche di gara.
Sabato Pomeriggio, le prime a scendere in pista per disputare gara 1 sono le ragazze del Campionato WMX. In partenza Francesca parte bene e alla fine della prima tornata è 11a. Nonostante la mancanza di allenamento, Francesca conduce una solida prova concludendo con un 13° posto.
A seguire, scendono in pista i piloti della classe MX2 e poi quelli della classe MXGP. Simone non ha un buono spunto in partenza sfavorito dal 24° cancelletto e transitato 31° al primo giro conclude nella stessa posizione, non riuscendo a migliorarsi.
A chiusura della prima giornata di gare, tocca ai piloti del Campionato EMX250 portare a termine gara 1. Scattando dal 36° cancelletto e risentendo della stanchezza della precedente manche di qualifica, Paolo non parte bene. 30° al primo giro, Paolo lotta nelle retrovie e chiude 32°.
La Domenica, davanti ad una cornice di parecchie migliaia di spettatori, il GP della Lombardia entra nel vivo. Le prime a scendere in pista sono nuovamente le ragazze del Campionato WMX. Francesca bissa il risultato di gara 1 ma a differenza della prima manche, in gara 2 parte meglio e per quattro giri resta all’interno della ‘top 10’, in ottava posizione, per poi concludere 11a. A fine giornata, il suo risultato finale è un 12° posto su 37 ragazze. Un ottimo risultato considerando la sua assenza dalle gare e la quasi totale mancanza di allenamento.
Nel Campionato EMX250, gara 2 di Paolo prende il via come quella disputata al Sabato, in 30a posizione. Nel corso della gara però, Paolo nota una progressiva perdita di potenza della sua Yamaha YZ250F che culmina con il ritiro a sei giri dal termine. Accreditato del 32° posto finale, il weekend di Paolo termina con un 33° posto in classifica di giornata. In quella di campionato, Paolo è attualmente 45°.
Concluse tutte le manche dei campionati di contorno, scendono in pista i piloti del mondiale motocross. In gara 1 della classe MXGP, Simone è 23° a conclusione del primo giro e dopo una lunga e combattuta manche, taglia il traguardo in 26a posizione. In gara 2, Simone migliora leggermente e dopo i diciannove giri di gara, ottiene il 23° posto sotto la bandiera a scacchi. A fine giornata, Simone è 25°.
Il prossimo appuntamento per il Ceres 71 Racing Team, è fissato per il weekend del 23/24 Giugno, quando sul tracciato emiliano di Castellarano (RE), Simone e Paolo scenderanno in pista per il quarto round del Maxxis Campionato Italiano Motocross MX1-MX2. L’appuntamento con il Campionato EMX250, è invece rimandato al weekend del 4/5 Agosto quando i piloti si sfideranno sul tracciato belga di Lommel.